Visualizzazione post con etichetta Vladimiro Giacché. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vladimiro Giacché. Mostra tutti i post
mercoledì 22 aprile 2020
giovedì 3 ottobre 2019
Ciò che sappiamo
Un bell'intervento di Vladimiro Giacché
http://patriaecostituzione.it/2019/09/19/il-coraggio-di-cio-che-si-sa/
http://patriaecostituzione.it/2019/09/19/il-coraggio-di-cio-che-si-sa/
Etichette:
crisi,
euro,
UE,
Vladimiro Giacché
giovedì 19 luglio 2018
mercoledì 13 giugno 2018
Giacché su Cesaratto
Vladimiro Giacché recensisce il bel libro di Sergio Cesaratto
https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/12573-vladimiro-giacche-i-furbetti-di-berlino-il-vero-problema-dell-eurozona.html
https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/12573-vladimiro-giacche-i-furbetti-di-berlino-il-vero-problema-dell-eurozona.html
sabato 25 novembre 2017
Qualche problema in Germania
Una intervista a Vladimiro Giacché sui problemi politici del momento in Germania
http://temi.repubblica.it/micromega-online/caos-germania-giacche-si-chiude-lera-merkel-prima-vittima-di-se-stessa/
http://temi.repubblica.it/micromega-online/caos-germania-giacche-si-chiude-lera-merkel-prima-vittima-di-se-stessa/
lunedì 24 ottobre 2016
mercoledì 23 dicembre 2015
Giacché e l'attacco al risparmio
Segnaliamo l'intervento di Vladimiro Giacché:
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/e-attacco-ai-risparmi-degli-italiani--crisi-banche-giacche-teme-il-peggio/586670-2/
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/e-attacco-ai-risparmi-degli-italiani--crisi-banche-giacche-teme-il-peggio/586670-2/
Etichette:
banche,
Germania,
UE,
Vladimiro Giacché
domenica 20 settembre 2015
Giacché sulla crisi
Abbiamo
parlato più volte (qui e qui) del problema dei “rendimenti decrescenti”. Il
classico tema marxiano della “caduta tendenziale del saggio di
profitto” può essere visto anch'esso come un problema di
“rendimenti decrescenti”. Ovviamente il contesto del pensiero
marxiano è diverso da quello dei testi di cui si discute nei link
sopra citati. Credo sarebbe utile una qualche forma di
interazione fra i diversi approcci. Per una analisi chiara e
sintetica della crisi attuale nei termini della marxiana caduta
tendenziale del saggio di profitto, si può vedere questo articolo di Vladimiro Giacché.
giovedì 26 marzo 2015
Chiarezza e brevità
Mi sembrano davvero apprezzabili chiarezza e brevità di questo intervento di Vladimiro Giacché. Si tratta di cose che mi è capitato di ripetere tante volte, in questi anni, ma credo di non essere mai riuscito a sintetizzarle così bene.
(M.B.)
(M.B.)
Etichette:
euro,
Merkel,
UE,
USA,
Vladimiro Giacché
Iscriviti a:
Post (Atom)