Visualizzazione post con etichetta Di Maio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Di Maio. Mostra tutti i post

sabato 15 settembre 2018

La strategia di Salvini e DiMaio

Un'analisi molto interessante, dal sito "Sollevazione". Sono sostanzialmente d'accordo sul fatto che la strategia di Salvini e DiMaio sia davvero quella qui delineata.

http://sollevazione.blogspot.com/2018/09/la-strategia-di-salvini-e-di-maio-di.html

giovedì 7 dicembre 2017

Illusioni a 5 stelle

Se Di Maio crede a quello che dice, è davvero un illuso. Non posso dire che tutto questo mi faccia piacere, è leggermente deprimente passare anni a sgolarsi su euro/UE e scoprire che nulla è passato nella testa di costoro, che dovrebbero essere quelli aperti alle idee e critici verso "il sistema".

http://www.lastampa.it/2017/12/07/italia/politica/di-maio-c-una-guerra-sociale-in-corso-solo-leuropa-pu-salvarci-KrosEDOBBMgxCyJBEZNeSL/pagina.html

venerdì 24 novembre 2017

Conferme

Il M5S conferma sempre di più le sue scelte interne al sistema eurista. Si veda questa lettera aperta di Di Maio a Macron (!!)

http://www.beppegrillo.it/2017/11/lettera_aperta_al_presidente_macron.html



Non mi pare ci siano molti commenti da fare, su quello che viene detto da Di Maio. L'unico che mi viene in mente è il seguente. Quello che succede è che tutti, ma proprio tutti, coloro che iniziano a protestare contro il sistema eurista (da Tsipras a Di Maio a Salvini e via andare), quando si viene al dunque (e magari prima), se la fanno sotto e vengono a più miti consigli. Questo può certo derivare da profondi limiti umani e culturali dei personaggi in questione, ma mi viene da pensare che il potere di quel sistema sia talmente forte e radicato da togliere ogni velleità a chi non abbia un fondamento morale e culturale assolutamente fuori del comune.

Per sollevarci un po' chiudo con una notazione umoristica. Si ha l'impressione che Di Maio abbia qualche problema con l'operazione di addizione. Infatti scrive

"L'Italia detiene almeno la metà del patrimonio culturale e artistico mondiale. Apprezziamo molto che i nostri partner d’Oltralpe, popolo altrettanto ricco di tesori preziosi, siano stati gli unici in Europa a non aver mai tagliato il budget per la cultura"

Ora, in primo luogo questa affermazione sul fatto che l'Italia possiede metà del patrimonio artistico mondiale l'ho sentita ripetere varie volte, ma non ho mai capito se abbia qualche fondamento. Ma non è qui il lato umoristico. Esso sta nel fatto che, secondo Di Maio, di tale patrimonio l'Italia ne possiede metà ("almeno") e la Francia altrettanto. La domanda ovvia è allora: e cosa resta per gli altri?

martedì 12 settembre 2017

Cattive notizie 2

Se queste sono le idee del M5S, temo ci sia poco da sperare

http://www.repubblica.it/politica/2017/09/12/news/circo_massimo_giannini_luigi_di_maio_radio_capital-175247620/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1


(magari è un refuso, ma una frase come "tagli alla Pa e altri settori altamente inquinanti" è davvero preoccupante).