Badiale & Tringali

Pagine

  • Home page
  • Chi siamo
  • I nostri libri

giovedì 8 agosto 2019

A vele spiegate verso un radioso futuro, 12

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/07/acqua-un-quarto-della-popolazione-mondiale-rischia-di-rimanere-senza-e-litalia-e-tra-i-paesi-ad-alto-rischio/5374091/
Pubblicato da Marino Badiale alle 13:28
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cambiamento climatico, Siccità

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Netiquette

I commenti sono moderati. Qui è vietato insultare, gridare, rivolgersi agli altri con maleducazione. Se ami le risse, le urla, i modi violenti che spesso caratterizzano il linguaggio della rete, lascia immediatamente questo blog. Non sono ammessi interventi off-topic o anonimi.

Autori

  • Fabrizio Tringali
  • Marino Badiale

Cerca nel blog

Lettori fissi

Contattaci

Nome

Email *

Messaggio *

Archivio blog

  • ►  2023 (24)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2022 (187)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2021 (229)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2020 (225)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (20)
  • ▼  2019 (160)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (8)
    • ▼  agosto (23)
      • Una difesa degli studi classici (P. Di Remigio)
      • Follie! Follie! Delirio vano è questo...
      • Solidarietà europea?
      • Discussioni sul liberismo
      • Ancora su Costituzione e UE
      • Sulla Costituzione
      • "Chi va più dal medico di base?"
      • Una inquietante visione dei problemi sociali
      • Sul prossimo governo
      • Scenari paurosi
      • Per una storia filosofica dell'impunità (Di Biase,...
      • Come rovinare un paese in trent'anni
      • La vera emergenza
      • La fondamentale incompatibilità fra democrazia e m...
      • L'agonia della classe media
      • Neoliberismo, salari, euro
      • Sempre gli stessi
      • Fine di un ciclo
      • Change the system not the climate
      • A vele spiegate verso un radioso futuro, 12
      • Il modello tedesco non funziona neanche in Germania
      • Una società che divora se stessa
      • Una critica filosofica
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2018 (141)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2017 (133)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2016 (174)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2015 (106)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (6)
Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.