Un video carino, a cura del Labour Party
http://vocidallestero.it/2018/09/04/il-circolo-vizioso-perche-lausterita-e-inutile-e-dannosa-video-del-labour-party/
Visualizzazione post con etichetta Voci dall'estero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Voci dall'estero. Mostra tutti i post
lunedì 17 settembre 2018
venerdì 27 luglio 2018
Mody sull'euro
Una recensione al libro sull'euro dell'economista Ashoka Mody
http://vocidallestero.it/2018/07/26/euro-tragedia-il-dramma-in-nove-atti-di-ashoka-mody/
http://vocidallestero.it/2018/07/26/euro-tragedia-il-dramma-in-nove-atti-di-ashoka-mody/
Etichette:
Ashoka Mody,
euro,
UE,
Voci dall'estero
domenica 22 luglio 2018
La legge del più ricco
Douglas Rushkoff è uno studioso di media e tecnologie digitali, autore di vari libri, alcuni dei quali tradotti in italiano. In questo articolo, tradotto da "Voci dall'estero", disegna scenari piuttosto inquietanti
http://vocidallestero.it/2018/07/17/la-legge-del-piu-ricco-come-i-ricchi-pensano-di-abbandonarci-al-nostro-destino/
http://vocidallestero.it/2018/07/17/la-legge-del-piu-ricco-come-i-ricchi-pensano-di-abbandonarci-al-nostro-destino/
lunedì 30 aprile 2018
Conseguenze di Brexit
Qualche osservazione dall'Inghilterra, a proposito di Brexit:
http://vocidallestero.it/2018/04/30/le-sorprendentemente-buone-conseguenze-della-brexit/
Naturalmente è solo un punto di vista. Si potrebbe obiettare che l'uscita non è ancora effettiva, che c'è di mezzo una congiuntura internazionale favorevole, e così via. Sta di fatto che le previsioni del mainstream alla vigilia erano di tutt'altro segno, come riporta l'autore.
http://vocidallestero.it/2018/04/30/le-sorprendentemente-buone-conseguenze-della-brexit/
Naturalmente è solo un punto di vista. Si potrebbe obiettare che l'uscita non è ancora effettiva, che c'è di mezzo una congiuntura internazionale favorevole, e così via. Sta di fatto che le previsioni del mainstream alla vigilia erano di tutt'altro segno, come riporta l'autore.
sabato 3 marzo 2018
L'euro è un disastro
Dal sempre benemerito "Voci dall'estero"
http://vocidallestero.it/2018/03/02/leuro-e-un-disastro-produce-dolore-inutile/
http://vocidallestero.it/2018/03/02/leuro-e-un-disastro-produce-dolore-inutile/
Etichette:
euro,
Friedman,
Krugman,
Stiglitz,
Tim Worstall,
Tobin,
UE,
Voci dall'estero
domenica 24 settembre 2017
Nel 2005 si sapeva già l'essenziale
"Voci dall'estero" traduce, molto opportunamente, un articolo dell'Economist del 2005. Nel quale si vede come all'epoca fosse già chiara la divergenza fra le economie dell'eurozona. E fossero chiari anche i motivi di tale divergenza. Cosa possiamo pensare della sinistra italiana che adesso, nel 2017, dopo tutto quello che è successo, ancora non ha capito quello che all'Economist sapevano e scrivevano nel 2005? (Domanda retorica, ovviamente...)
venerdì 19 agosto 2016
Ancora Stiglitz
Ancora sul libro di Stiglitz, segnalo questo intervento di J.Sapir, dal solito benemerito "Voci dall'estero". Risale a qualche mese fa, ma mi pare attuale.
http://vocidallestero.it/2016/03/04/sapir-king-stiglitz-e-leuro/
http://vocidallestero.it/2016/03/04/sapir-king-stiglitz-e-leuro/
martedì 7 aprile 2015
E lo dice anche Bernanke
Il benemerito sito "Voci dall'estero" traduce un articolo di Ben Bernanke che chiarisce il problema rappresentato dalla politica mercantilistica della Germania. Nulla di sorprendente, immagino, per i lettori di questo blog (e di "Voci dall'estero", appunto, e di "Goofynomics" ecc.ecc.). Ciò che sorprende è confrontare la chiarezza di Bernanke con l'arretratezza delle discussioni in buona parte del ceto intellettuale del nostro paese. Un esempio di tale arretratezza è questo. Ci torneremo.
(M.B.)
(M.B.)
Iscriviti a:
Post (Atom)