Nel mainstream informativo, le notizie importanti finiscono sommerse nel gossip, nell'approssimazione, nella chiacchiera da talk show. Qui cerchiamo di riportarle a galla, proponendone una lettura capace di spiegare le crisi del nostro tempo.
Qualcuno ragiona ancora fra le macerie della sinistra ma la maggior parte dei sopravvissuti no. Dubito che qualcuno terrà conto di quanto dice Cesaratto. Il PD è del tutto perduto. Le due formazioni alla sua sinistra sono così piccole che non possono reggere una riflessione sull'euro e l'UE come sono e non come si desidererebbe fossero. Discutere a fondo porterebbe a una ulteriore divisione e una fase di irrilevanza che i mini-apparati che le dirigono non possono accettare. Solo passando per l'ammissione degli errori su questi temi possono pensare di ri-costruire un progetto, nel medio periodo non per la prossima elezione. Basterebbe? Probabilmente no, ci sono anche tanti altri aspetti di subalternità introiettati. Il percorso è lungo ma almeno si sancirebbe il ritorno ai temi economico-sociali rispetto ai diritti umani a senso unico.
Qualcuno ragiona ancora fra le macerie della sinistra ma la maggior parte dei sopravvissuti no. Dubito che qualcuno terrà conto di quanto dice Cesaratto. Il PD è del tutto perduto. Le due formazioni alla sua sinistra sono così piccole che non possono reggere una riflessione sull'euro e l'UE come sono e non come si desidererebbe fossero. Discutere a fondo porterebbe a una ulteriore divisione e una fase di irrilevanza che i mini-apparati che le dirigono non possono accettare. Solo passando per l'ammissione degli errori su questi temi possono pensare di ri-costruire un progetto, nel medio periodo non per la prossima elezione. Basterebbe? Probabilmente no, ci sono anche tanti altri aspetti di subalternità introiettati. Il percorso è lungo ma almeno si sancirebbe il ritorno ai temi economico-sociali rispetto ai diritti umani a senso unico.
RispondiElimina