"Le auto convenzionali convertono solo il 20% del carburante che bruciano in locomozione, contro quasi il 90% dei veicoli elettrici". Ma che "carburante" mai "brucerebbero" i veicoli mossi dall' energia elettrica? Direttamente nessuno. Però indirettamente quello usato per produrre l' energia elettrica stessa in centrali termoelettriche, una quota variabile ma certamente non trascurabile, malgrado la favola secondo cui le batterie (inquinantissime!) sarebbero totalmente caricate solo da pannelli solari, come si insinua anche in questo articolo. Ma allora le mie scarse conoscenze di termodinamica mi inducono a credere che sarebbe molto più energeticamente efficiente la trasformazione in energia meccanica dell' di energia chimica dei combustibili direttamente in un motore diesel in un unico passaggio che in due passaggi, prima trasformandola in energia elettrica nella centrale termoelettrica e poi in energia meccanica nei motori elettrici. Siano sicuri che per combattere i danni ambientali provocati dagli agricoltori dello Yowa non cadiamo nella padella della brace dei danni ambientali causati da Elon Musk e (pessima) compagnia?
"Invece di attenerci a questo triste status quo, potremmo generare più energia, e molto più pulita, eliminando gradualmente l'etanolo e dedicando una frazione del terreno ai pannelli solari". Invece ridurre l' ingiustificata, catastrofica ipermobilità privata individuale no, eh?
"...circa 90 milioni di acri di mais , una massa [sic!] più o meno delle dimensioni della California": ma che razza di "traduzione" é mai questa? Per non parlare dell' uso offensivo per tutti gli italiani dell' inglese "team" quando da secoli nella nostra bellissima lingua (quotidianamente stuprata dall' inglese maccheronico stesso di pubblicitari, economisti, giornalisti, guitti dello spettacolo vari) esiste (ma fino a quando, se si va avanti così? Un andazzo veramente ignobile!) il termine "squadra".
"Le auto convenzionali convertono solo il 20% del carburante che bruciano in locomozione, contro quasi il 90% dei veicoli elettrici".
RispondiEliminaMa che "carburante" mai "brucerebbero" i veicoli mossi dall' energia elettrica?
Direttamente nessuno.
Però indirettamente quello usato per produrre l' energia elettrica stessa in centrali termoelettriche, una quota variabile ma certamente non trascurabile, malgrado la favola secondo cui le batterie (inquinantissime!) sarebbero totalmente caricate solo da pannelli solari, come si insinua anche in questo articolo.
Ma allora le mie scarse conoscenze di termodinamica mi inducono a credere che sarebbe molto più energeticamente efficiente la trasformazione in energia meccanica dell' di energia chimica dei combustibili direttamente in un motore diesel in un unico passaggio che in due passaggi, prima trasformandola in energia elettrica nella centrale termoelettrica e poi in energia meccanica nei motori elettrici.
Siano sicuri che per combattere i danni ambientali provocati dagli agricoltori dello Yowa non cadiamo nella padella della brace dei danni ambientali causati da Elon Musk e (pessima) compagnia?
"Invece di attenerci a questo triste status quo, potremmo generare più energia, e molto più pulita, eliminando gradualmente l'etanolo e dedicando una frazione del terreno ai pannelli solari".
Invece ridurre l' ingiustificata, catastrofica ipermobilità privata individuale no, eh?
"...circa 90 milioni di acri di mais , una massa [sic!] più o meno delle dimensioni della California": ma che razza di "traduzione" é mai questa?
Per non parlare dell' uso offensivo per tutti gli italiani dell' inglese "team" quando da secoli nella nostra bellissima lingua (quotidianamente stuprata dall' inglese maccheronico stesso di pubblicitari, economisti, giornalisti, guitti dello spettacolo vari) esiste (ma fino a quando, se si va avanti così? Un andazzo veramente ignobile!) il termine "squadra".